Il Donizetti Opera Festival si mostra online sulla Donizetti Web TV e su Rai5. Si potranno vedere tutte e tre le opere previste per questa edizione: Belisario, Marin Faliero e Le nozze in villa. Il bresciano Riccardo Frizza, direttore musicale, sarà sul podio per il Belisario e Marino Faliero con la regia di Ricci/Forte.
Marin Faliero è un vero capolavoro nato a Parigi in competizione con I Puritani di Bellini. Marin Faliero è modernissimo come impianto drammatico dando più spazio al basso e al baritono che al soprano e tenore e ciò destabilizzò un poco il pubblico francese. Rossini richiese varie modifiche alla composizione di Donizetti per migliorarla e l’edizione critica può quindi giocare su vario materiale tutto autografo.
Belisario è una opera molto compatta, sempre giocata su un quartetto vocale. In questo caso ci sono due donne completamente diverse tra loro che Donizetti però non mette mai a confronto. Protagonista sempre un baritono che alla prima veneziana fu il grande Celestino Salvatori. Un ruolo che influenzò non poco Verdi nel formulare il suo Nabucodonosor.
La prima moderna delle Nozze in villa avrà la direzione di Stefano Montanari e la regia di Davide Marranchelli. Un’opera tutta da scoprire poiché di rara frequentazione. Mancano infatti alcuni brani dalla partitura che la moderna esecuzione cercherà di sostituire per dare coesione alla trama.
Venerdì 20 novembre – “Marino Faliero” (anche in diretta su RAI5 grazie a Rai Cultura)
Sabato 21 novembre – “Belisario”
Domenica 22 novembre – “Le nozze in villa”
Alle ore 19.30 verrà introdotta ogni opera con una presentazione.
Alle ore 20.00 inizio dell’opera lirica.
Previsto un abbonamento alla Web TV per sostenere il Festival con €59. Con l’abbonamento saranno disponibili anche i dal backstage (con contenuti speciali) alla diretta e l’accesso on demand a tutte le opere fino al 6 dicembre. bit.ly/DO-TV-Abbonamento.
Fabio Tranchida